top of page

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI NOSTRI CORSI DI TEATRO 2018/19

  • Immagine del redattore: lestanzediigor
    lestanzediigor
  • 1 set 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Ripartono come ogni anno le proposte laboratoriali delle Stanze di Igor, quest'anno, grazie anche alla collaborazione con diverse realtà del territorio lodigiano, proporremo corsi rivolti a BAMBINI, RAGAZZI ed ADULTI.

Il corsi di teatro che proponiamo sono calibrati sulle diverse fasce d’età, per bambini gli incontri diventano dei veri e propri momenti di “palestra creativa”, un’occasione di scoperta ed incontro, un luogo in cui il bambino potrà confrontarsi con se stesso e con gli alti in un modo nuovo, più profondo, più autentico e più libero.

Il corso per ragazzi invece è impostato in modo tale da fornire ai giovani l’occasione per esprimersi liberamente, un posto dove espandere la propria creatività e sperimentare cose nuove.

Mentre per gli adulti, il laboratorio teatrale, diventerà un momento di conoscenza di se stessi e degli altri , un posto dove mettersi in gioco, divertendosi e facendo divertire, imparando l’arte della recitazione.

Chi fosse interessato ad intraprendere questa nuova esperienza, può contattare l’associazione e valutare il percorso più adeguato alle proprie esigenze, tutti i percorsi si svolgeranno da Ottobre a Maggio e si chiuderanno con la messa in scena di una spettacolo finale, frutto del lavoro svolto durante gli incontri.

Grazie ai propri professionisti l’associazione organizza anche corsi di lettura espressiva, laboratori espressivi-creativi per bambini ("io e la mia ombra", "giocofiaba", "burattiniamo") e percorsi formativi per insegnanti ed operatori.

Le stanze di Igor offre anche un servizio di animazione per biblioteche , ludoteche e feste private.

L'associazione per le sue attività si avvale della collaborazione di professionisti.

MATTEO GHISALBERTI: attore e operatore teatrale, ha frequentato la scuola di teatro Manicomics di Piacenza e successivamente la scuola di teatro "Quelli di Grock" di Milano (recitazione e mimo). Ha frequentato il corso di "Educazione alla teatralità" presso il Centro Teatrale Universitario dell'Università Cattolica di Brescia e l'Open Class di regia presso la scuola civica Paolo Grassi di Milano.

MARIA SPELTA: Nel 2009 ha conseguito il diploma di Operatore di teatro sociale presso la Scuola del teatro Fraschini e dell'Università di Pavia, nel biennio 2010-2011 ha frequentato il corso per Operatori di Teatro Educazione (OTE) di Manicomics Teatro. Ha studiato teatro presso la Scuola di arti teatrali della Compagnia Manicomics Teatro di Piacenza. Diplomanda presso la scuola quadriennale di Danzamovimentoterapia del Centro per le Artiterapie di Lecco.

AGOSTINO DALCERRI : attore e operatore teatrale, ha frequentato la scuola di teatro Manicomics di Piacenza e il corso per Operatori di Teatro Educazione .

GIOVANNI SPELTA: Musicista ed operatore teatrale, si laurea nel 2011 in Discipline dell'Arte e dello Spettacolo presso l'Università di Bologna (DAMS) e nel 2016 in Lettere moderne presso l'Università di Parma. Nel 2012 inizia a frequentare il corso di Arte Terapia del Centro ARTITERAPIE di Lecco.

Per qualsiasi informazione sui corsi si può contattare il 380.3061872 oppure info@lestanzediigor.it o visitare il sito www.lestanzediigor.it


 
 
 

Comments


Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Associazione di promozione sociale

LE STANZE DI IGOR

via Martiri della libertà, 14

Caselle Landi - Lodi

 

lestanzediigor@gmail.com

 

mobile: +39 380.3061872

Follow Us

  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • SoundCloud Clean Grey
  • YouTube Clean Grey
bottom of page