top of page
PANE QUOTIDIANO

PANE QUOTIDIANO

 

”PANE QUOTIDIANO”

… Parole indistinte, musica improvvisa, mobili trascinati, urla, risa e pianti, porte sbattute, colpi di tosse, passi pesanti, applausi, squilli di telefono, pianoforti e chitarre, grida per le scale... 

Un condominio insomma… !

 

E’ in quel condominio: ipotetico, immaginario, a volte invece talmente reale da far male; che si intrecciano  le storie che vedrete in scena questa sera. 

Un condominio fatto di vicende che si sfiorano, si intrecciano e che si raccontano soprattutto con …”le voci segrete che nessuno sente, le voci delle donne”.  

Fatto anche di uomini, che si immedesimano in quelle storie, per cercare di viverle come le donne….Racconti di sofferenza e di dolore ma anche di speranza, racconti di oggi che, come in un sogno, diventano racconti di dee e di donne le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Storie che si ripetono simili, oggi come allora e che si mescolano e si fondono come in un impasto: …”prendi un uomo, aggiungi una dea, poi mettici un po di destino. E la farina: sono le parole. Mescola mescola, bagna con olio: il sapore della sorpresa. Aggiungi il sale: il gusto dell’amore , i cambiamenti sono il lievito. Impasta, aspetta il tempo della crescita. Inforna. Addenta ”.

 

Questo spettacolo nasce innanzitutto dalla necessità da parte del gruppo di sperimentarsi ogni anno in un nuovo lavoro, quest’anno abbiamo indagato le profondità del dramma teatrale. Dopo aver analizzato a fondo il testo narrativo “Signore e signorine. Corale greca” di Beatrice Masini, il gruppo, attraverso una scrittura creativa collettiva, ha creato delle storie diventate poi fonte di ispirazione e successivamente drammaturgia dello spettacolo. Successivamente, attraverso il training ed alcuni esercizi teatrali, ogni singolo attore si è avvicinato alle proprie emozioni più profonde per metterle al servizio dello spettacolo. 

“…“Pane quotidiano” ti parla di problematiche importanti, immortali ed eterne, storie che si travestono di miti greci e maschere per arrivare come un’onda fino a te e lasciarti una storia, sperando sempre che lieviti e cresca fino ad essere una tua storia.

Le scelte coraggiose di questo gruppo di inquilini delle Stanze di Igor sorprendono per la loro complessità e profondità, lasciano il pubblico sempre in attesa di un qualcosa che non può avvenire perché questo è teatro e fuori è la vita.

Allora nella scena e sulla scena si susseguono le immagini oniriche delle vestali e delle maghe, delle donne tradite e di quelle sacrificate mentre degli uomini, attoniti, svuotati e resi anonimi da grottesche maschere non possono che partecipare tacendo.

E poi c’è lei, la narrante, colei che con eleganza e forza ti porta passo passo fino a farti perdere, fino a giungere alla semplice, antica, preziosa e unica preparazione del pane. O forse della vita…” 

CONTATTI

EVENTI IN PROGRAMMA

Associazione di promozione sociale

LE STANZE DI IGOR

 

via Martiri della libertà, 14

Caselle Landi - Lodi

 

lestanzediigor@gmail.com

 

mobile: +39 380.3061872

  • 27 lug 2021, 19:00 – 12 set 2021, 11:31
    Caselle Landi, 26842 Caselle Landi LO, Italia
    Rassegna Culturale Estiva del Teatro Comunale di Caselle Landi
    Condividi
  • 30 mag 2021, 16:30
    Lodi, Via Martiri della Libertà, 14, Gerrone, Caselle Landi LO, Italia
    💭FA💭VOLARE 💭 Rassegna di teatro per bambini DOMENICA 30 MAGGIO ORE 16.30 P.zza Marchese Ferdinando Landi - Caselle Landi
    Condividi
  • 05 ott 2020, 21:00
    Codogno, 26845 Codogno LO, Italia
    ▶️ 🄲🄾🅁🅂🄸 🄳🄸 🅃🄴🄰🅃🅁🄾 2020/21 INFANZIA 4-6 / BAMBINI / RAGAZZI / ADULTI Sono APERTE LE ISCRIZIONI ALLE LEZIONI DI PROVA Quest'anno abbiamo tante nuove proposte, per rispettare le normative anti-COVID i percorsi saranno a numero chiuso per un massimo di 7 elementi per gruppo.
    Condividi
  • 26 set 2020, 20:30
    Polisportiva Caselle Landi U.S. Acli, Via Castello, 26842 Caselle Landi LO, Italia
    〰 FESTA DI FINE ESTATE CON I Cani Della Biscia 〰 SALUTA "LA BELLA STAGIONE" CON UNA SERATA / CONCERTO DIVERTENTE E SPENSIERATA.
    Condividi
  • mer 09 set
    09 set 2020, 18:38
    Giochi di teatro fatti in casa
    Giochi di teatro fatti in casa
    Condividi
  • 09 set 2020, 13:58
    Racconti al telefono
    Favole e racconti al telefono, narrate dagli attori delle stanze di Igor.
    Condividi
  • 27 ago 2020, 21:00 – 05 set 2020, 01:00
    Caselle Landi, 26842 Caselle Landi LO, Italia
    Rassegna culturale estiva del comune di Caselle Landi
    Condividi
  • 15 giu 2020, 21:00
    Caselle Landi, Teatro Comunale di Caselle Landi
    Flash Mob teatrale
    Condividi
  • 18 gen 2020, 21:00 – 19 gen 2020, 23:00
    CREMA, Via XI Febbraio, 32
    In un'atmosfera da Cafè Chantant vengono riproposte freddure, le famose "tragedie in due battute" di Achille Campanile, atti unici e "non sense" . «Amleto in trattoria» è decisamente un'opera irriverente, che usa le armi dell'ironia e della comicità per far riflettere il pubblico sullo stato di «cr
    Condividi
  • 12 gen 2020, 16:30
    Caselle Landi, 26842 Caselle Landi LO, Italia
    All'interno della rassegna UN TEATRO PER TUTTI I GUSTI c/o teatro comunale di Caselle Landi
    Condividi
  • 10 gen 2020, 21:00
    Caselle Landi, 26842 Caselle Landi LO, Italia
    RASSEGNA "UN TEATRO PER TUTTI I GUSTI" c/o teatro comunale di Caselle Landi
    Condividi
  • 22 dic 2019, 16:30
    Caselle Landi, 26842 Caselle Landi, Province of Lodi, Italy
    Spettacolo teatrale per bambini, ispirato al celebre racconto di Charles Dickens. Teatro comunale Caselle Landi. www.teatrocomunalecasellelandi.it
    Condividi
  • 30 set 2019, 12:00 – 06 ott 2019, 16:00
    Codogno, Pizzighettone, Maleo, Caselle L, 26845 Codogno LO, Italia
    SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI NOSTRI CORSI DI TEATRO 2019/20 Ripartono come ogni anno le proposte laboratoriali delle Stanze di Igor, quest'anno, grazie anche alla collaborazione con diverse realtà del territorio lodigiano, proporremo corsi rivolti a BAMBINI, RAGAZZI ed ADULTI.
    Condividi
  • 28 set 2019, 21:00
    Cascina Filassi, Cascina Filassi, 26020, 26020 Formigara CR, Italia
    Gli attori del Laboratorio Teatrale permanente di PIZZIGHETTONE presentano AMLETO IN TRATTORIA Un omaggio ad Achille Campanile e alla sua opera. INGRESSO LIBERO
    Condividi
  • 06 set 2019, 21:00
    Caselle Landi, 26842 Caselle Landi LO, Italia
    Spettacolo- concerto " Il Gerundo e le sue storie"
    Condividi
  • 31 ago 2019, 20:00 – 01 set 2019, 00:00
    San Fiorano, 26848 San Fiorano LO, Italia
    Condividi
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page